mercoledì 30 settembre 2009
Ban!!!
giovedì 23 luglio 2009
Libretto C.E. 2009
Di tutto un po'... Astuzie da Trappeur
Il primo è davvero immenso, 388 pagine, creato da alcuni capi squadriglia di un gruppo scout non riportato (o almeno io non l'ho letto tra le pagine!).

Il secondo libretto raccoglie tutte le curiosità sulla vita scout e offre un utile spunto per le costruzioni e le attività al campo. Anche questo piccolo manuale è opera di un gruppo scout davvero volenteroso!

venerdì 19 giugno 2009
Specialità di Squadriglia
Ambientazione:
Come ogni sera il vecchio capo Sioux, 'Aquila spennata', si riunisce con la sua tribù intorno al fuoco e al suono dei TAM TAM ed inizia a raccontare storie di antica saggezza.
Questa è la storia di 4 persone chiamate: Ognuno, Qualcuno ,Ciascuno, e Nessuno.
C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno l'avrebbe fatto, Ciascuno avrebbe potuto farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era un lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno capì che Ognuno non l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.
Alla fine del racconto ad ogni squadriglia indiana è chiesto di mostrare il proprio valore attraverso delle prove comuni e successivamente attraverso la prova finale (missione),
Regole:
I ragazzi, divisi in squadriglie, devono trovare i fogli della missione che dovranno svolgere.
Ogni componente della squadriglia dovrà indossare qualcosa da indiano.
LE PROVE
- Questa tappa va fatta da bendati. La squadriglia dovrà dipingersi il volto con segni di guerra con i trucchi.
- Un capo indiano Sioux propone una prova: tutti i componenti della squadriglia dovranno riempirsi la bocca d’acqua e poi riversarla tutta nella bicchiere, lo scopo è riempire un bicchiere fino ad un certo livello. Devono scegliere la giusta quantità di cubetti da utilizzare ovviamente senza ingoiare o sputare quella in eccesso.
- Dentro una grossa bacinella piena di 'liquame' (terra, acqua, foglie, ecc..) si trova un foglio della missione (dentro un sacchetto sigillato....)
Tigri – Espressione: Realizzare una scultura con materiali trovati in giro, non più bassa di 1.50m .
Pantere – Natura: Realizzare tre tipi di nodi che dovranno essere esposti al pubblico e un cartellone in cui disegneranno alcune tecniche acquisite finora.
Rondini – Campismo: Realizzare almeno 2 modellini in scala con cannucce e spilli.
Gabbiani – Esplorazione: Realizzare un breve resoconto di particolari presenze, fatti, situazioni (sulle esigenze della popolazione del un centro montano o sui mestieri antichi).
Ghepardi – Giornalismo: Realizzare almeno tre interviste da inserire nel giornalino (Autoctono, Genitore, Scout).
Giaguari – Orsi – Olympia: Realizzare su più cartelloni la spiegazione dettagliata(regole, materiali,punteggi, disegni, etc.) delle prove che proporranno al torneo.
Lupi – Pronto intervento: Realizzeranno due diversi tipi di barelle con mezzi di fortuna e con il cordino.
MATERIALI:
Bacinella – sede
Bicchieri – sede
Cartelloni – sede
Cannucce – Sq.Rondini
Spilli – Sq.Rondini
Fogli – tutti
Pennarelli – tutti
Trucchi – tutti
Costumi – tutti