E/G Questo gioco di conoscenza è legato alla branca E/G in quanto ambientato nell'arca di Noè, cioè in presenza degli animali!!
GIOCO:
Ambientazione:
Quando Noè chiamò a raccolta gli animali per l'imminente diluvio tutti si precipitarono da ogni dove. Naturalmente quelli velocissimi o veloci arrivarono certamente prima ma... non ricordarono nulla dei posti che avevano attraversato, delle persone che avevano visto...ecc... solo le lumache (che comunque arrivarono in tempo) poterono raccontare cose meravigliose...
Materiale necessario:
- cartellone, foglio e pennarello x squadriglia
Svolgimento:
Ogni squadriglia dovrà tracciare sul foglio la mappa del percorso che farà per arrivare all'arca, il percorso dovrà contenere non meno di 6 tappe fondamentali, durante le quali ogni squadriglia dovrà riunirsi, ognuno degli squadriglieri potrà scegliere un simbolo che lo rappresenta in base all'aspetto che il capo squadriglia vuole evidenziare, alla fine di ogni tappa, si realizzerà sul cartellone i disegni dei simboli di tutti gli squadriglieri, per ogni aspetto. L'ultima tappa deve obbligatoriamente contenere uno o al massimo tre simboli che riguardano la squadriglia nel suo aspetto generale.
ESEMPIO - che speriamo non si realizzi - SQUADRIGLIA TIGRI
TAPPA DEL CARATTERE: Simbolo di Giovanna-->Rosa-->perchè a volte è pungente.
Simbolo di Marcella-->Nuvola-->perchè ogni tanto si estrania.
TAPPA DELL'ASPETTO: Simbolo di Giovanna-->Impronte-->perchè non le piacciono i suoi piedi
Simbolo di Marcella-->Orecchini-->perchè vorrebbe farsi un piercing
TAPPA DELLA TIGRE: Simbolo-->Aquilone-->vogliamo puntare in alto e prendere un guidoncino verde!
Lo scopo del gioco così cambia in un puro gioco di conoscenza e di presentazione.
venerdì 19 giugno 2009
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento